
Eccomi qui con la "recensione" di un nuovo mazzo: "Tarocchi della Foresta Magica".
È un mazzo completo da 78 carte, di chiara ispirazione Raider Waite Smith, il che si nota sopratutto negli realizzazione degli Arcani Minori.
Il mazzo è stato ideato da Hsu Chi Chun, Illustrato da Leo Tang e il libretto in italiano ha la collaborazione di Giovanni Pelosini. Edito da Lo Scarabeo.
Il mazzo è molto carino, mi è stato regalato e lo sto usando molto in questo periodo. I disegni sono talmente simili al RWS che nonostante io abbia rifilato i bordi ed eliminato i nomi e numeri delle carte, non ho avuto nessun problema ad usarlo da subito, senza doverci "fare l'abitudine".
Premetto subito che nonostante sia un mazzo fiabesco, pieno di animaletti del bosco e atmosfere fatate, è un po' cupo, un po' dark e non è detto che sia adatto ai bambini come uno potrebbe pensare.
Vi metto un paio di esempi, accostati al RWS in modo che possiate capire l'atmosfera e vedere quanto sono simili.
Il Mondo
come si può ben vedere lo spirito della carta rimane invariato, gli elementi fondamentali, come il bastone, la corona di alloro e gli animali dei quattro arcangeli ci sono tutti.
!0 di spade
Come possiamo vedere, l'immagine è la stessa, se non più inquietante, essendo gli occhi del "morto" spalancati e rivolti verso di noi.
Continuando, ad ogni seme corrisponde una famiglia di animaletti:
- Coniglietti per le coppe
- Volpi per i denari/pentacoli
- Ranocchi per i bastoni
- Gatti per le spade
Nel libretto abbiamo una sorta di racconto per gli Arcani Maggiori che inizia col Matto, Il Porcellino Sognatore, per finire col Mondo, Gatto Danzante. Per i Minori c'è una piccola sentenza, tutto assolutamente attinente ai significati classici.
Concludo dicendo che amo molto questo mazzo e lo consiglio a tutti, sopratutto agli amanti del RWS e a chi ama le atmosfere cupe e fiabesche.
Vi lascio qui sotto un breve video dove mostro tutte le carte e dico qualche strafalcione.
Nessun commento:
Posta un commento