
Arrivo dalla stradina di fronte alla chiesa, scendo dall'auto... e mi butto a sinistra (come alla Madonna del Fiore) e gli occhi vengono catturati da un'edicola. Non ci vado subito, prima c'è una "teca" con una riproduzione dell'edificio ed altre cose, scatto due foto in fretta e mi dirigo verso l'edicola. C'è una statua in pietra... il cuore batte... è Lei, la Signora di Montovolo dove ho trascorso la Piena del Sagittario con le Sorelle. Sono convinta: è lei anche se non c'era scritto da nessuna parte.

(Signora di Montovolo, ormai sbiancata)
Ero incredula e felice... La Signora chiama e tutto si incastra alla perfezione, mostrandoti che la strada è giusta.
Poi a casa... verso un po' di acqua della Fonte degli Occhi nel piccolo calice del mio altare e mi accorgo che al centro vi ho messo la spilla della Signora di Montovolo... giusto l'altro ieri, dopo che l'avevo dimenticata nel portamonete.Perchè l'ho messa li? Boh. Ispirazione:)
E intanto Occhi ovunque, Occhi di Pavone in ogni dove. Vedo solo Occhi.
S. Giovanni si avvicina e Giano e Cardea apriranno le porte per Noi.